Visualizzazione post con etichetta fallen series. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fallen series. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2016

Perché il film non deve uscire prima del 23 febbraio



Dopo il recente annuncio del rilascio del film di Fallen in Italia ci sono state alcune polemiche da parte dei fan riguardo la data scelta: il 23 febbraio 2017.
La scelta della data è stata quasi inevitabile, questo per via della grande quantità di film in uscita a dicembre e anche per via del poco tempo a disposizione per pubblicizzare il film. Per promuovere bene un film 3 mesi sono il tempo minimo, se la data venisse anticipata gli incassi potrebbero risentirne e, quindi, i sequel potrebbero venir messi in discussione.
A rispondere alle lamentele dei Fallenatics ci avevano pensato la M2 Pictures (casa di distribuzione di Fallen) e il sito Team World con una lettera per noi fan, la lettera la riporto qui sotto. Tuttavia la spiegazione data non ha soddisfatto tutti i fan, i quali hanno continuato a mandare messaggi e commenti per chiedere una data anticipata, così Team World ha deciso di dare una possibilità a questi fan creando l'hashtag #ITALYWantsFallen per le 15 di lunedì 28 novembre.
Alle motivazioni citate nella lettera sottostante vorrei far notare alle fan che sperano di avere una premiere con il cast che Jeremy Irvine (Daniel Grigori) sarà impegnato a Londra con uno spettacolo teatrale fino al 18 febbraio 2017. Per questo motivo non potrà partecipare, neanche volendo, alle premiere antecedenti quella data.
Ecco ora la lettera che la M2 Pictures ha pubblicato sul sito di Team World per spiegare perché hanno scelto il 23 febbraio, copiata e incollata senza cambiare nemmeno una parola:

M2 PICTURES | LETTERA APERTA 

AI FALLENATICS ITALIANI

Cari Fallenatics italiani,
molti di voi ci stanno chiedendo, commentando la news della data d’uscita e il lancio del trailer italiano di Fallen, le motivazioni della scelta di una data d’uscita così in là come il 23 Febbraio.
La risposta potrebbe riassumersi con un semplice “per il bene del film”. Ma vediamo di spiegare bene che cosa significa.
Se il film uscisse a Novembre in Italia, così come nelle Filippine ed alcuni altri paesi, sarebbe come buttarlo via.
Innanzitutto sarebbero pochi gli schermi su cui verrebbe programmato. A Novembre è in uscita un altro film fantasy molto atteso, dicembre è il mese in cui si concentrano tutte le principali grandi uscite e Fallen non troverebbe lo spazio che merita.
Occorrono almeno tre mesi per promuovere il film adeguatamente, è il giusto tempo per coinvolgervi in una serie di iniziative che lanceremo a supporto del film, per intrattenere chi è già fan della saga e raggiungere e appassionare chi prima d’ora non ha avuto la fortuna di scoprire i romanzi di Lauren Kate.
Febbraio è il mese dell’amore, il 23 Febbraio è la data ideale per uscire nel maggior numero di sale possibili, così che tutti possiate vederlo, ovunque siate, non solo chi risiede nelle città principali.
Il nostro progetto mira a coinvolgervi il più possibile, rendendovi protagonisti della diffusione della saga in Italia. Ci saranno iniziative online così come eventi nella vita reale.
Sappiamo che potrebbe essere dura non cadere nella tentazione di cercare il film in streaming, ma confidiamo in voi e nel desiderio comune di rispettare il film.
Cercheremo di promuovere il film al meglio delle nostre possibilità, insieme a voi, insieme alle fan page italiane, a chiunque nutra una passione per questa saga ed i suoi meravigliosi personaggi. Se in questi mesi riusciremo a costruire qualcosa di grande ed importante potrebbero inoltre crearsi i presupposti per avere il cast in Italia, riabbracciando nuovamente anche Lauren Kate. Lauren ci ha dimostrato ancora una volta la sua vicinanza al nostro paese con il video messaggio in cui lei stessa ha voluto annunciarvi la nostra data d’uscita.
Fallen significa moltissimo per noi, è un film in cui crediamo molto e unendo la nostra passione a quella di tutti voi fallenatics italiani potremo giungere al 23 febbraio certi di aver garantito al film il trattamento ed il rispetto che merita. Così come a voi.
Grazie del vostro entusiasmo e supporto
M2 Pictures

Trovo che le motivazioni dateci siano più che sufficienti per aspettare fino al 23 febbraio, e voi? ;)
A presto,
la vostra admin
Marisa

lettera copiata da questo articolo
Aggiornamento: secondo Team World adesso anticipare la data gioverebbe al film e ai fans, non hanno spiegato perché, ma dicono di fidarci.


giovedì 29 settembre 2016

UN TUFFO NEL PASSATO



Lauren Kate, autrice della saga Fallen, il 22 luglio del 2015 è stata ospite al Giffoni Film Festival per presentare la trasposizione cinematografica di Fallen, il primo libro della saga, di cui lei è stata una delle produttrici esecutive, rivelando alcuni aneddoti e curiosità che a distanza di tempo, soprattutto dopo l'uscita di qualche giorno fa del trailer, potrebbero aiutare i Fallenatics a capire meglio alcune scelte intraprese dagli sceneggiatori, dal regista e da Lauren stessa.

Innanzitutto bisogna mettere in luce il fatto che oltre a Lauren diversi sceneggiatori hanno messo mano al film per giungere ad una versione finale definitiva. Lauren stessa ha dichiarato che è stato molto difficile il processo iniziale per diversi aspetti: la serie aveva una mitologia complessa; lei stava ancora finendo di scrivere Rapture e gli sceneggiatori cercavano di capire la storia nella sua interezza pur non avendo tutti gli elementi a disposizione. Le cose cominciarono a definirsi quando Lauren ha cominciato a lavorare insieme a Michael Ross tirando fuori migliaia di idee e giungendo alla versione finale.

Cosa ci dobbiamo aspettare di vedere nel film Fallen? Il film renderà giustizia al libro? 
Queste sono due delle tante domande che molti fans si sono posti da quando sono iniziate le riprese del film e alle quali in parte Lauren ha dato risposta. L'autrice, infatti, ha dichiarato durante una delle molte interviste rilasciate, che il film presenterà un prologo di sessanta secondi scritto proprio da lei poiché le sembrava fondamentale spiegare alle persone che si approcciano per la prima volta alla storia, la "sua" mitologia degli angeli caduti. È stato importante poiché c'era bisogno di mettere subito in chiaro il tono del film, per far capire al pubblico l'amore che lega i due angeli,  la devozione religiosa e gli elementi sovrannaturali, convogliati tutti nell'esperienza di una normale teenager dei giorni nostri. Lauren ha sempre ribadito che tutte le cose che le persone amano dei libri sono tutte nel film e che quindi per lei sarà un adattamento di successo, inoltre aggiunge che il film è rimasto fedele alla vera essenza della storia anche se troveremo delle diversità.
Vediamo più da vicino di quali diversità ha parlato Lauren. 
Guardando il trailer, la prima cosa che appare diversa è proprio il momento in cui Luce scopre la vera natura di Daniel gettandosi da un cornicione. Questa scena anticipa le parole di Lauren elargite ad un incontro con i fans il 25 Novembre 2013 in cui ha detto:  "C'è una scena nel film che non troverete nel libro ed è il momento in cui Luce scopre che Daniel è un Angelo. L'idea è partita dallo sceneggiatore ed è stata un'idea fantastica. Quando me l'hanno illustrata ho pensato perché non ci ho pensato io? Ammetto di essere stata invidiosa. Sono sicura che vi piacerà."
Ecco spiegato il motivo per cui Luce si butta dal cornicione della Sword&Cross.
Altra diversità visualizzata nel trailer è Luce in sella ad una moto lanciata a velocità.
Lauren ne parla in un intervista a Milano in occasione dell'uscita di Angels in the Dark in cui dice: "Si tratta di piccole vignette che ho iniziato a scrivere solo per portarmi avanti col lavoro, conterrà anche il punto di vista di Daniel e vedrete qualcosa di Angels in the Dark anche nel film di Fallen."
Negli ultimi anni sono sempre più i libri che sono arrivati sul grande schermo, alcuni hanno avuto un successo mondiale, altri purtroppo sono sprofondati nel baratro, ma sul Film Fallen, nonostante le aspettative siano tante, la sorte è sconosciuta e non resta che sperare in un buon esito. 
Qualunque sia il destino su Fallen, come ha detto Lauren: "Anche se il film dovesse contenete tutte le scene del libro, ci sarà sempre qualche lettore scontento, perché non era così che la immaginava quando stava leggendo. Ci sarà sempre e comunque qualcosa di diverso, perché ognuno di noi quando legge si immagina un proprio mondo e quindi quello che vedrà non potrà essere per forza quello che si è immaginato fino a quel momento."

Stefy

venerdì 23 settembre 2016

Lauren sul trailer



Dopo il rilascio del trailer avvenuto mercoledì ci sono state opinioni contrastanti tra i fan, soprattutto per quel che riguarda il come sia stato rilasciato. Nessun canale ufficiale, nessuna pagina ufficiale, nessuna data per il film. A proposito di queste questioni, l'autrice Lauren Kate ha pubblicato un articolo sul suo blog (l'originale qui) per spiegare cosa è veramente successo:


Un appunto sul Fallen Trailer di ieri

Incredibili Fallenatics, 
Grazie per la vostra reazione estatica al trailer che è stato rilasciato online ieri. Finalmente siete riusciti a dare un'occhiata a ciò che rende il film di Fallen così speciale. Il vostro entusiasmo ha impressionato tutti quelli coinvolti nel film. (#fallenmovie era trend mondiale al primo posto su Twitter - bravi!)

In mezzo all'eccitazione di ieri, c'era anche confusione riguardo al fatto che il trailer fosse ufficiale, come vedere al versione in HD, come dimostrare il vostro supporto, e quando il film uscirà nei vari paesi. Ci dispiace per questo. Il trailer rilasciato ieri era il Trailer Internazionale - ed è stato rilasciato prima che lo avessimo previsto o pianificato. Vedrete di più di quel trailer il prossimo mese in tutto il mondo. C'è anche il trailer statunitense mai-visto-prima che arriverà a breve. Questa volta, ci assicureremo di farvelo sapere prima di lanciarlo. Alla fine verrà anche annunciata la data di rilascio del film.

Vi siamo grati per il vostro sostegno continuo e toccante.

Appassionatamente vostra, 
Lauren Kate


Finalmente quindi una spiegazione al perché della mancanza di canali ufficiali per la promozione del film, Adesso non ci resta che aspettare, ormai sappiamo che il momento è veramente vicino, quindi avere un pochetto di pazienza in più non sarà poi così gravoso, dato che abbiamo ampiamente dimostrato di essere il fandom (ahimè) più paziente del mondo!


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa


traduzione a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia su Twitter) 
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni. 

giovedì 15 settembre 2016

Cosa sta succedendo al film di Fallen


Sono ormai passati anni e anni di attesa per noi Fallenatics:

  • Maggio 2010: pubblicazione del primo romanzo in Italia, nella bio dell'autrice viene menzionato il fatto che sono stati acquistati i diritti per la realizzazione del film.
  • Agosto 2013: abbiamo finalmente un volto per Luce e Daniel.
  • Aprile 2014: inizio delle riprese del primo film e rilascio della prima foto promozionale.
  • Luglio 2015: presentazione del film al Giffoni Film Festival 
  • Oggi: dopo due anni di totale silenzio, un produttore prende in mano il film e ci garantisce l'imminente rilascio del film.
Questa non è che una sintetica timeline, ora procediamo con calma e smentiamo alcuni rumors. 
Negli ultimi giorni, grazie al "risveglio" dell'argomento film, fan e fanpage di tutto il mondo hanno dedicato tweet e post su Facebook a quello che sta succedendo, riaccendendo così la curiosità e le supposizioni di tutti noi. In giro per il web ho letto che molti pensano che il film potrebbe essere su tutti e quattro i libri insieme, che potrebbero già aver girato tutti i film e questo sarebbe il motivo di tale ritardo, ho letto di persone che non erano sicure che il film fosse stato girato. Ebbene la verità è la seguente: nel 2014 è stato girato uno e UN SOLO film, il libro da cui è tratto è solo il primo e il grande ritardo è dovuto alla mancanza di soldi per portare avanti la promozione del film. Per chi ancora dovesse avere qualche dubbio in proposito espongo le prove a sostegno di queste notizie: a partire dalla rivelazione dei vari componenti del cast, Twitter è diventato la principale fonte di aggiornamento. Su questo social network, infatti, il produrre esecutivo Kevan Van Thompson, l'autrice Lauren Kate e gli attori del cast hanno pubblicato foto e notizie sul procedere delle riprese, a partire dall'arrivo degli attori sul set in Ungheria, alla prova costume, al primo servizio fotografico, l'inizio effettivo delle riprese, l'arrivo dell'autrice sul set, la partenza degli attori mano a mano che finivano di girare le scene di cui facevano parte, fino alla fine delle riprese e l'inizio della post produzione. Lauren Kate ha esplicitamente detto che il film riguarda solo Fallen e che sono stati acquistati i diritti cinematografici per gli altri film. Che questi altri film non siano ancora stati girati è assolutamente certo poiché abbiamo tutti seguito i progetti recenti (dal 2014 a oggi) dei vari attori e sono tutti impegnati in diversi film, serie tv e rappresentazioni teatrali in paesi diversi. 
Ci sono poi fan ancora più scettici, che credono che il film non sia stato girato affatto, che lo dicano sul serio o per scherzare poco importa, possono facilmente essere smentiti grazie alla presentazione del backstage e di un paio di scene proiettate per un ridotto numero di fan al Giffoni Film Festival dello scorso anno. Purtroppo questi video non sono stati ancora resi pubblici, ma l'entusiasmo di chi ha avuto la fortuna di vederli era grande.

Dopo aver esposto un quadro generale di quello che è successo in passato, parliamo ora degli ultimi giorni e del produttore che ha deciso di correre in nostro soccorso: Ryan Kavanaugh.
A quanto pare questo produttore è venuto a conoscenza del film e del fatto che tutto fosse fermo per mancanza di soldi per il marketing, così ha iniziato a parlare con i fan su Twitter e ha coinvolto anche il produttore esecutivo di 50 Sfumature: Dana Brunetti. Non solo sta cercando di far uscire finalmente al cinema il film, ma ha anche detto che presto avremo il trailer! 
Purtroppo il destino del film sembra dipendere molto dalla reazione dei fan, questo (suppongo) per via dei precedenti ritardi nella produzione. In questo periodo, in cui un film deve sbancare al botteghino già dal primo weekend, in cui i supereroi hanno alzato i requisiti di un blockbuster e in cui l'uscita di 50 Sfumature di Nero è imminente, Fallen non può permettersi un incasso basso o discreto, deve essere notato o difficilmente si procederà alla produzione dei sequel. Sembra cinico vederla in questo modo, ma purtroppo anche il mondo del cinema è un'industria e, come tale, guarda per prima cosa al guadagno delle produzioni.
Non ci resta quindi che sperare e continuare a condividere sui social network le ultime notizie, così da coinvolgere più persone possibili e spianare la strada al film. Ammetto che dare così tanta responsabilità ai fan può far dubitare la riuscita del film, ma non si tratta della qualità bassa (come qualcuno ha insinuato), ma piuttosto la colpa è dell'incredibile ritardo di cui è responsabile la precedente produzione che, a giudicare da come sono andate le cose, ha gestito molto male budget e marketing. La nostra ultima speranza è questo produttore, che sta cercando di rimediare a ciò che non è stato fatto in precedenza. A giudicare da quello che sta succedendo in questi giorni, direi che siamo in buone mani.


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa

domenica 15 febbraio 2015

Lauren parla del film e conferma i sequel

In occasione del giorno di San Valentino, Lauren Kate ha deciso di condividere con noi la sua esperienza di dicembre, una serata speciale in cui, negli Raleigh Studios di Hollywood, in compagnia del regista Scott Hicks, il direttore della fotografia Alar Kivilo e alcuni altri produttori Lauren ha finalmente potuto guardare il film tratto dal primo libro della saga di Fallen.

 "È strano vedere un film basato su uno dei tuoi libri. Sto ancora cercando di capire come esprimere cosa voglia dire per me." dice Lauren, poi riguardo al film dichiara "Posso dire che il film è bello, sexy, e fedele all'essenza del romanzo. Posso dire che gli attori sono brillanti, che la regia di Scott è intuitiva e geniale. Posso dire che saremmo fortunati ad averli di nuovo a fare Torment (e Passion e Fallen in Love e Rapture)."


Fermiamoci un attimo a analizzare che cosa afferma Lauren in quest'ultima frase: ci sta dicendo che la realizzazione dei i quattro film successivi è ormai cosa certa? In un articolo di Variety.com, proprio di dicembre, si dice che Mark Ciardi (uno dei produttori di Fallen) sta lavorando alla produzione in via di sviluppo di Torment. Ragione per cui l'affermazione di Lauren potrebbe voler dire che anche tutti gli altri film verranno prodotti.

Riguardo a Fallen Lauren ha anche detto: "Il mio momento preferito è stato quando Luce tocca per la prima volta le ali di Daniel. Scott ha reso questo momento palpabile -  ho potuto sentire le piume di Daniel nella mia mano, ho potuto sentire le mani di Luce sulle mie ali."
Dopo la visione del film sono tutti andati a cena fuori insieme, Parlando con il regista ha scoperto che Harrison Gilbertson vive proprio lungo la strada lungo cui abitano il regista e sua moglie, poi Alar le ha raccontato di come è riuscito ad ottenere alcuni scatti mozzafiato. Finita la cena è arrivata anche Addison Timlin a condividere un bicchiere e un abbraccio con tutti loro.

Per concludere il suo racconto Lauren ha detto: "Il lavoro è quasi finito. Credo che siamo sul cammino di qualcosa di meraviglioso. Spero che il film vi toccherà come ha già toccato me - come le mani di Luce sulle ali di Daniel".

Per quel che riguarda la data di uscita di Fallen sappiamo solo che avverrà in autunno, come ha dichiatato Lauren in questo tweet:



Traduzione e articolo a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni.
Licenza Creative Commons


Nuovo libro per la saga di Fallen

Credevamo che questo momento non sarebbe mai arrivato e invece...
La notizia tanto attesa arriva su Goodreads (famoso archivio virtuale dei libri); è infatti comparso sul profilo di Lauren Kate un nuovo libro, ancora senza copertina ma con titolo, trama e data di pubblicazione già indicate.
A differenza dei volumi precedenti, questo non avrà come protagonisti i tanto amati Luce e Daniel, bensì il misterioso e sexy Cam!
La conferma ufficiale dall'autrice è arrivata sul suo sito, dove ha dichiarato di aver quasi finito di scriverlo. Il romanzo è presente anche sul sito della casa editrice dei precedenti volumi.

Ecco dunque la scheda libro tradotta per voi:



Titolo: Unforgiven (=non perdonato)
Autore: Lauren Kate
Casa editrice: Delacorte Press
Pagine: 472
Data di pubblicazione prevista: 10 novembre 2015 (USA)
Serie: Fallen

Trama: È il libro che i fan di Fallen stavano aspettando: la storia di Cam, il pensieroso, bad boy e angelo oscuro amato dai lettori.

Il liceo può essere un inferno.

Cam sa cosa vuol dire essere perseguitato. Ha passato più tempo all'inferno di quanto un qualsiasi angelo dovrebbe. E il suo nuovo inferno è il liceo, dove Lilith, la ragazza che non può smettere di amare, sta scontando una punizione per i crimini da lui commessi.

Cam ha fatto una scommessa con Lucifero: ha quindici giorni per convincere l'unica ragazza che conti davvero per lui ad amarlo di nuovo. Se avrà successo, Lilith potrà tornare nuovamente nel mondo, e loro potranno vivere la loro vita insieme. Se fallisce però... ci sarà un posto speciale all'inferno apposta per lui.

Tick-tock.

Spiega le tue ali e piangi come l'oscuro angelo bad boy Cam finalmente rivela il suo cuore angosciato nel nuovo epico romanzo della saga di Fallen, UNFORGIVEN. 



Traduzione a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni.
Licenza Creative Commons




lunedì 26 maggio 2014

WORK IN PROGRESS



Presto i contenuti di questo blog saranno disponibili :)  Se cercate informazioni sulla saga di Fallen potete trovarle negli altri contatti:



e-mail: fallen.italia@gmail.com