Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

mercoledì 9 agosto 2017

Fallen negli USA: date e account ufficiali


Dopo mesi e mesi passati a sperare, attendendo con ansia che il paese che avrebbe dovuto essere il mercato principale per il film di Fallen avesse una data di rilascia, finalmente sta succedendo!
Certo non nel modo sperato, ma continuiamo a tenere le dita incrociate sul futuro della saga.
Dopo il rilascio di un nuovo poster ufficiale con un nuovo logo, Fallen negli USA è uscito prima in versione digitale, sul sito della Sony e su iTunes, poi uscirà al cinema l'8 settembre, per poi essere rilasciato in DVD e Blu-ray già a ottobre.
Non possiamo dire che questo sia il migliore dei modi per rilasciare un film, tuttavia dobbiamo considerare le peripezie vissute da questa pellicola, le cui riprese iniziarono nel lontano 2014.
Da parte nostra possiamo cercare di far aumentare gli incassi acquistando il DVD italiano, sperando nel frattempo che ci vengano date notizie su possibili sequel.

Guardando invece i lati positivi: esistono finalmente degli account ufficiali per la promozione del film! Li abbiamo attesi a lungo, in Italia già c'erano per pubblicizzare il film, ma niente a livello internazionale. Ora finalmente anche gli USA hanno dei punti di riferimento per la promozione del film, così da coinvolgere più Fallenatics possibili.
Ecco dunque i link per stalkerare il nostro film:




COS'HA DI DIVERSO IL DVD STATUNITENSE?


A parte la risposta ovvia (la copertina), sono stati inseriti dei contenuti speciali diversi rispetto alla versione italiana (in cui ricordo i contenuti sono: Lauren Kate - I protagonisti - Making of):
  • “The Making of Fallen”, con interviste a Lauren Kate, Scott Hicks (regista), Addison Timlin e Jeremy Irvine
  •  “Missing Footage from Fallen”, che contiene scene eliminate e scene alternative
  •  “Meet The Fallen”, in cui il cast sul set parla della chimica tra i personaggi e di come hanno dato vita ai personaggi




Alla prossima,
la vostra admin
Marisa




giovedì 20 luglio 2017

UFFICIALE: il DVD di Fallen


Tempo fa avevo riportato sulla pagina Facebook la notizia del DVD di Fallen, l'unica fonte a disposizione era Amazon, quindi senza conferme ufficiali non mi sembrava il caso di preparare un articolo al riguardo.
Finalmente però una conferma ufficiale è arrivata: sul sito che promuove il film in Italia.
Quindi ecco tutte le informazioni da sapere sul DVD di Fallen, in uscita il 2 agosto e disponibile per il pre-ordine su Amazon.

Formato: DVD o Blu-ray
Numero dischi: 1
Lingua: Italiano, Inglese
Sottotitoli: Italiano
Contenuti Speciali: Lauren Kate; I protagonisti; Making Of
Prezzo base: 14,99€ (DVD), 16,73€ (Blu-ray)
Disponibile a partire dal 2 agosto
Preordine: https://www.amazon.it/dp/B01MR90Y2G?ref=emc_b_5_i


ps:
purtroppo ancora nessuna notizia su Torment

Alla prossima,
la vostra admin
Marisa




giovedì 29 dicembre 2016

Malachi Kirby protagonista di Radici



Prima di vedere Malchi Kirby nei panni del nostro Roland possiamo vederlo in azione nella miniserie televisiva Radici (Roots), una serie remake dell'omonima serie andata in onda nel 1977 (con interpreti Marlon Brando e Henry Fonda), ispirata al romanzo di Alex Haley.

La serie è composta da quattro episodi di due ore ciascuno ed è stata presentata il 16 dicembre al Roma Fiction Fest, per l'occasione Malachi è venuto in Italia.
Altri nomi del cast sono Laurence Fishburne, Forest Whitaker, Jonathan Rhys Meyers e Anna Paquin.
La serie sta andando in onda di venerdì sera su History, canale 407 di Sky.
Trama: Radici costruisce la vita del giovane guerriero africano Kunta Kinte che viene catturato e venduto come schiavo negli Stati Uniti.
Radici verrà distribuito su iTunes e altre piattaforme musicali a pagamento e i proventi dei download verranno donati ad Amnesty International Italia.
Potete vedere il trailer qua: https://www.youtube.com/watch?v=C2YuNQP9RVg


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa

fonti: movieplayer.it & mag.sky.it

giovedì 22 dicembre 2016

Nuova data & spot






Dopo l'iniziativa dell'hashtag lanciato su Twitter la data di uscita di Fallen è stata anticipata al 26 gennaio, ecco alcuni spot, trailer, poster che pubblicizzano il film. Il trailer su Facebook ha già superato un milione di visualizzazioni!
Il trailer viene già proiettato al cinema, pubblicizzato prima dei video su YouTube e alcune fan hanno la fortuna di avere il poster del film nei cinema della propria città!
Intanto sulla pagina ufficiale del film Fallen Italia vengono pubblicate immagini promozionali unite a citazioni dai libri!








Il trailer con la nuova data: 

Lo spot di 30 secondi:

Lo spot di 15 secondi:


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa

domenica 18 dicembre 2016

Recensione di Fallen senza spoiler! (tradotta)






Fallen è uscito ormai da un mese nelle Filippine, poi da poco anche in Brasile, così la curiosità sta salendo alle stelle! Per noi ci sono ancora 39 giorni da aspettare (26 gennaio). Per rendere questa attesa più sopportabile abbiamo pensato di tradurre per voi una recensione che ci è sembrata molto completa, ma priva di spoiler. I riferimenti al film sono su scene e particolari che già sono stati resi noti con il trailer e le varie immagini promozionali. Potete leggere la recensione originale sul sito Zirev.com in questo articolo.
La recensione è stata tradotta metà per uno da noi admin Marisa e Stefy, pertanto le opinioni espresse sono della ragazza filippina che ha recensito il film, noi ci siamo limitate a postare il tutto in italiano. Buona lettura!


Fallen è stato meraviglioso! Peccato, non ho potuto guardare la premiere nel mio paese e leggerete dopo il perché. Da topo di biblioteca, non c’era niente di cui lamentarmi. Se ci sono state omissioni, erano comprensibili. Se ci sono stati dei cambiamenti, erano necessari. D’altra parte o più importante, come cineasta, Fallen è un film superbo. Per quelli che hanno guardato il trailer e hanno giudicato male il film per quello, lasciate che vi dica che il trailer non dà giustizia al film. Urlava troppo Twilight (lo so) e Fallen non ha niente a che vedere. Il trailer lo rappresentava semplicemente nel modo sbagliato.

Gli avvenimenti che avete visto nel trailer che vi hanno fatto lamentare per essere simili agli altri sdolcinati film paranormal (*coff* Twilight *coff*) non ci sono nei libri ma è palpabile che chi ha fatto il film ha deciso di aggiungerli nella speranza di spingere nuovi spettatori verso la storia che potessero essere adescati perché amanti dell’idea della damigella in pericolo da cui corre in aiuto un cavaliere in una scintillante armatura. Sì, ho appena usato tre cliché in una sola frase. Um, Fallen è esattamente così ma non mi sto lamentando, non è per niente male. Infatti lo amo. Era sdolcinato ma se può ridurre il tuo cuore in poltiglia, allora è efficace.
Basato sulla serie di romanzi Young Adult besteseller, FALLEN racconta la storia della diciassettenne Lucinda “Luce” Price, che viene mandata in una scuola riformatorio in Savannah (Georgia), dopo che è stata accusata di aver appiccato un incendio che ha ucciso un ragazzo. Alla Sword & Cross,  Luce cerca di trovare il suo posto, nuovi volti compaiono in posti inaspettati e lei non sa di chi fidarsi. Ma trova un’amica in Penn, una goffa e spiritosa saputella che sa come muoversi nella scuola. Poi l’attenzione di Luce viene attirata da due affascinanti giovani – Daniel & Cam. Dopo poco, Luce si trova nel mezzo di un triangolo amoroso – corteggiata da questi due misteriosi giovani. Mentre cerca di svelare segreti del suo passato, la timida Luce scopre che i due giovani sono angeli caduti, che si contendono il suo amore da secoli. Luce deve scegliere in chi riporre i suoi sentimenti, mettendo Paradiso contro Inferno in un’epica battaglia per il vero amore.”
Quando non hai molte emozioni rimaste nel tuo cuore (specialmente quando non hai nessuno) e qualcosa ti fa sentire com’è provare qualcosa, allora quel qualcosa è ottimo per le persone che sono alla ricerca di emozioni. Sto divagando, lo so. Fallen non mi ha commosso ma sento il mio cuore costretto allo stesso modo.

Alcuni piccolissimi dettagli da Rapture (ne vengono svelati alcuni importanti) vengono gettati all’inizio della narrazione all’inizio del film. Non sono degli spoiler dato che la narrazione è stata fatta bene. Ho amato l’inizio. Gli effetti speciali sono stupendi, stupendi quanto l’affresco di Michelangelo sulla Cappella Sistina (non che ci sia mai stata). Non so dove abbiano girato per la Sword & Cross (adesso mi ricorda un manga, Vampire Kinght) o se è fatto tutto al computer perché è adorabile. Anche se solo alcune parti fossero reali e il resto delle strutture fossero fatte con gli effetti speciali, la scenografia è semplicemente perfetta.

Prima che me ne dimentichi, non so se sia perché è stato mostrato nelle Filippine, ma una cosa che ho maggiormente apprezzato in questo film è stata la presenza dei sottotitoli.

Fallen non ha avuto un grande rilascio. È stato rilasciato da una piccola compagnia cinematografica (quando la si mette a confronto con le grandi di Hollywood), la Lotus Entertainment. Per questo adattamento Young Adult, non è stato risparmiato nulla quando si è trattato di entusiasmanti effetti scintillanti. Alcuni fan dei libri di Fallen potrebbero aver espresso la loro rabbia riguardo le strane ali di invece di energia invece di quelle con le piume ma io invece le amo moltissimo! Il mio fanciullo interiore fissa con meraviglia le scintillanti ali degli angeli. Questo non potrebbe funzionare in Angelfall di Susan Ee dato che le ali fisicamente hanno un ruolo fondamentale nel mondo costruito nel libro ma questo cambiamento non influenza la trama qui. Quello che importa è il colore.

Ho amato la fotografia. La ripresa voyeuristica di Daniel che nuota a farfalla nella piscina era affascinante. I passaggi di scena erano anche adorabili. Cambiare la visuale con frammenti di flashback del passato quando Daniel e Luce entrano in contatto solleticheranno il vostro sesto senso per il mistero, con flashback che non dominano mai la visione del presente. C’è anche un passaggio di una sequenza che ho amato maggiormente: quando Luce guida la moto con Cam dietro di lei, quello succede in un bar chiamato Pandemonium, Luce guida da sola di ritorno nei dormitori. Il trucco era anche fatto bene. Il trucco minimalista di Addison Timlin la rende splendida anche senza rossetto e quando è in un bagno di sudore. A proposito di sudore, i makeup artists hanno fatto un buon lavoro nel rappresentare il sudore (quando Daniel e Luce parano durante la scherma, e quando Luce è ricoverata in ospedale).

“Curiosità 1: nel libro viene detto che i personaggi principali hanno gli occhi profondi, proprio come il cast.”

Se il film avrà successo, la Lotus Entertainment volerà alto. La regia di Scott Hick ha dato giustizia alla storia. Il film ha colto l’atmosfera e le sfumature del capolavoro di Lauren Kate. Con alcuni minuscoli cambiamenti, gli sceneggiatori sono stati capaci di condensare l’atmosfera, le emozioni, l’imminente scelta senza rivelare molto della prosa dell’autore. Questo è senz’altro un film per i fan di Fallen che certamente lo ameranno quanto l’ho amato io.

Ora, lasciatemi parlare degli attori e dei loro personaggi. Non approvavo Addison Timlin come scelta per Lucinda Price o Luce all’inizio. Non era abbastanza carina per me, ma ha il viso allungato che corrisponde alla sua descrizione nei libri. Guardando il film, oddio era carina. Le sue ciglia sono azzeccate. Vi ridurrete in gelatina con i suoi occhi tanto quanto con i capelli di Tris alla premiere di Divergent. Quello che non mi aspettavo era la sua mancanza di altezza. Sembra alta a sufficienza nelle foto ma è un nano vicino a Jeremy Irvine che interpreta il suo interesse amoroso, Daniel Grigori. Forse, è solo perché Irvine è alto 1,86 m. Controllando il suo profilo, lei è solo 2 cm sopra il metro e cinquanta! Oddio sarebbe una perfetta Perynn in Angelfall con quest’altezza.

Come Timlin, non approvavo neanche che Harrison Gilbertson interpretasse Cameron Briel o Cam. Non era abbastanza secondo me. Ha lo sguardo ardente, ma la distanza tra gli occhi, naso e labbra è troppo poca, la sua faccia è all’infuori, senza contare come la sua faccia sembri gonfia da una lato (la sua ampia fronte non aiuta). Ha occhi impetuosi e amo come la telecamera ha sempre tagliato fuori il resto della faccia per focalizzarsi sui suoi adorabili occhi. Ora, mi ricorda Leonardo DiCaprio in La maschera di ferro. Ho notato come Leo abbia una faccia così larga quando viene enfatizzata dal momento che porta i capelli lunghi in quel film (parrucca, lo so). Eppure suoi occhi ti attraggono e tu te ne dimentichi. Come Leo, Harrison è basso. È facile che a molti fan ricordi Leo, hanno somiglianze (non mi sto proprio riferendo all’altezza). Ma quello che manca a Leo in altezza, lo compensa con notevoli doti recitative. Spero che Harrison segua quel sentiero e che non finisca dimenticato come molti rivali nelle storie con un triangolo amoroso.

Ho amato Jeremy Irvine in War Horse. Ho persino guardato la premiere di War Horse con un rilascio in ritardo nel mio paese (ritardo come Star Wars: Il risveglio della Forza è stato rilasciato in Cina solo settimane dopo il rilascio globale). L’ho amato talmente tanto che non immaginavo che mi sarebbe piaciuto in altri film fino a Fallen. Oh ironia della sorte. È una bella visione ma solo adesso vedo che i suoi occhi profondi sono quelli da cucciolo. Sono adorabili proprio vicino allo sguardo ardente di Harrison. Tra un adorabile gentiluomo e un attraente ribelle, è facile innamorarsi dello sguardo duro *occhiolino*

Immaginavo Daniel come un angelo molto serio, che rimugina come l’ingenuo Jon Snow (di Il trono di spade), troppo profondo che non puoi più vederlo come Caleb (di The Opportunist di Tarryn Fisher). La recitazione di Jeremy Irvine di una tale profondo desiderio mi ha mandato nello spazio. Non posso farcela! Me lo ero immaginato con un tale rimuginare. Il suo sguardo sofferente mi ha ricordato molto l’interpretazione di Jamie Dornan di Christian Grey in Cinquanta sfumature di Grigio. Bene, è il suo soffrire che lo ha reso vulnerabile ai miei occhi e non potevo dimenticare come doveva essersi sentito per tutto il tempo dopo aver finito Rapture, l’ultimo libro della serie di Fallen.

“Curiosità 2: Fallen (2016) ha lo stesso budget di Cinquanta Sfumature di Grigio (2016)”

La maggior parte delle ragazze comodamente sedute al cinema hanno espresso la preferenza su
Cam a Daniel e quanto Cam è stato in gran parte paragonato a Daniel. Ovviamente, non hanno
letto i libri e non posso biasimarli se sono rimasti con gli occhi agganciati a Harrison. Ho sentito
una ragazza commentare che Harrison somiglia ad un giovane Brad Pitt. Apprezzo tutti i commenti
positivi che ho sentito negli ultimi due anni e le lamentele sull’attore Harrison che avrebbe assunto
il ruolo di Cam. Ciò che non riesco a comprendere è il commento su Daniel della mia vicina di
poltrona che affermava quanto Daniel fosse brutto quando stava quasi per mettersi a piangere. A
quanto pare, quella ragazza non ama gli sguardi languidi. Nel complesso, penso che Cam abbia un’intensità che attira più spettatori nel guardare il film e desiderino più amare Cam che Daniel. Dalla
serie di libri sono sempre stata del Team Daniel in tutto e per tutto, ma per questo film, non la penso
più così e ho amato le modifiche apportate al film o il modo in cui mi ha colpito: è come conoscere
la storia per la prima volta.

Non solo il trio ma tutti hanno degli sguardi intensi e anche delle belle voci. Mi piace quando parla
Luce. Addison Timlin ha una voce bassa così naturalmente dolce. Ho potuto ascoltare la sua voce
per tutto il tempo. Cameron ha una voce bassa, affascinante e non suona forzata. Probabilmente, il
suo timbro è quello che viene descritto da alcuni libri come una voce profonda e vellutata. Harrison
è ancora giovane. La sua voce poteva ancora andare più in profondità. Avrai i brividi quando sentirai dirgli, "posso proteggerti." Daniel ha una voce naturale e profonda, ma non mi sono incantata come con Harrison. Non riuscivo a credere che, nonostante tutta la mia repulsione per il casting, alla fine, desidero Harrison Gilbertson. È davvero possibile non giudicare il libro dalla copertina.

Sapevo che Penn (migliore amica di Luce all’accademia) fosse nerd. Sapevo che fosse il tipo di
nerd vulnerabile e delicata. Quello che non mi aspettavo era il modo in cui lei stava per essere
rappresentata. Era vestita come Amy nella serie The Bing Bang Theory i dialoghi erano pieni di
manierismo come Felicity nella serie di Arrow, il volto somigliava quasi a quello di Cobie Smulder
in How I Met Your Mother e sarebbe stata fantastica se fosse stata più magra.

Gabbe (Hermione Corfield) è la tipica fata bionda che è meglio guardare in foto ed è anche la tipica bambola Barbie da “schermo”. La bellezza di Arriane è perfetta (non so quante volte ho potuto usare questo idioma); lei appare esattamente come è stata descritta ed è interpretata da Daisy Head.
Roland (Malachi Kirby) sembra troppo bello per il suo ruolo, è strano il fatto che lui non faccia molto nel film se non essere il lanciatore della partita. Molly (Sianoa Smit-McPhee), oh-mia-Molly, lei era così bizzarra e spaventosa e anche molto alta che sovrastava Cam. Se avesse la frangetta più corta avremmo lo stesso taglio di capelli lisci. Mi è piaciuto il suo vestito! Molly è il mio spirito animale, voglio dire, spirito angelo per essere adeguata.

"Curiosità 3: Sianoa è la sorella dell’attore Kodi Smith-McPhee ed è alta 1,88 cm. La statura è una caratteristica nella loro famiglia."

L'unica cosa negativa che posso dire su questo film è la mancanza di informazioni (comunicati stampa). Sono stata fuori dal giro da Internet dal 27 ottobre e poi improvvisamente il 9 novembre,
sento al telegiornale locale che sono in arrivo nel mio paese gli attori di Hollywood per promuovere
il loro film. I miei parenti stavano ascoltando la notizia in un’altra stanza e io non avevo la più pallida idea di quello che stavano guardando, si parlava di quanto Hollywood avesse preso interesse per le Filippine, e che il fatto di avere gli attori nel paese avrebbe contribuito a rafforzare le vendite. Poi ho sentito il nome di Addison Timlin. Come si è poi saputo, il trailer è stato rilasciato il 6 ottobre ed io non avevo idea di come me lo sia potuto perdere.

Come tutti i fans di Fallen, anche io sapevo che lei avrebbe interpretato il ruolo di Lucinda Price. L’attrice non ha un nome familiare e, per quanto mi riguarda, è apparsa solo in TV e non sul grande schermo. Ciò significava che Fallen era finalmente uscito. In seguito ho dovuto controllare se fosse vero anche se la mia mente era preoccupata di altre cose quel giorno e finalmente la sera tardi e il giorno successivo ho avuto la possibilità di esplorare Internet ed ero sbalordita. La gente del posto non era nemmeno interessata per questi "nuovi" attori di Hollywood, non gli importava quanto potessero essere famosi, nessuno si era nemmeno preoccupato di registrare quella piccola notizie e caricarla su YouTube. L'unica cosa che mi rimaneva era quella di cercare il trailer e sono rimasta ulteriormente delusa. 

Stavo annegato nel rimpianto dopo che ho saputo due giorno dopo che Fallen sarebbe stato presentato quel giorno per la prima volta nel mio paese. È stato terribile. So di non avere scuse per il fatto di essermi persa la premiere nel mio paese. Quando l’industria ha cominciato a interessarsi del settore yong-adult ho sostenuto le premiere di Twilight, Hunger Games e Divergent, ma non sono stata in grado di farlo per Fallen di Lauren Kate quando ho amato più questa saga che le altre. Non è poi del tutto colpa mia. Se solo i registi avessero rilasciato un teaser tre mesi prima, i fans lo avrebbero potuto pubblicizzare. A questo punto, i fans adolescenti come me sono ormai grandi e sarà molto più difficile coinvolgere più persone per la promozione del film. Mentre gli adulti hanno il loro posto di lavoro sarebbe più facile invogliare altri studenti o amici che non hanno responsabilità rispetto agli adulti che probabilmente adesso hanno serie responsabilità.


Ulteriori Riflessioni
Sono una grande fan della saga e non ero informata. Ero costantemente alla ricerca di informazioni sul film e quando sono arrivate è stato in un momento in cui avevo deciso di disintossicarmi da internet (l’ho ignorato per circa due mesi) perché avevo vecchi giochi ARC di cui dovevo liberarmi.
È stato sconfortante che tutto sia stato rivelato con un breve preavviso. La serie di libri The Mortal
Instruments (Shadowhunters) di Cassandra Clare ha avuto un enorme successo, lo stesso è successo per Beautiful Creatures e Vampire Academy ma tutti hanno floppato al cinema. Hanno fatto una buona promozione ma a tutt’oggi non hanno ancora venduto. Peggio ancora, sono stati rilasciati da grandi case di produzione. Se questi due film hanno fallito miseramente, quanto lo sarà questo? Perché mi sto affliggendo in questo modo? Al cinema, ci sono stati meno di 20 persone quando l’ho visto il secondo giorno dell’uscita del film!

Cosa c’è di più sconfortante? Questo film è davvero buono. Potrei dimenticare di essere una lettrice e di cancellare dalla mente la storia e direi ugualmente che il film è davvero bello. Shadowhunters: Città di ossa era troppo ambizioso e mancava di emozioni, Beautiful Creatures non convinceva, ai protagonisti di Vampire Academy mancava la chimica e la loro recitazione era sciatta ( avrebbero dovuto imparare da Divergent) Questi tre film sono poveri, mentre Fallen è meraviglioso. Mi dispiace solo che i realizzatori non abbiano potuto agire prima perché avrebbe venduto di più. L’unica cosa positiva di questa debutto è che la continuità della serie è garantita. Per quanto ne so, stavano girando le riprese del seguito secoli fa. Quindi, altri fan di Fallen là fuori, non preoccupatevi. Se questo film sarà un flop, anche il sequel non sarà rilasciato sul grande schermo ma potrebbe uscire in DVD.

Fallen al capolino o no, questo è un film che non si dovrebbe perdere se siete romantici, misteriosi e amate il brivido.

VOTO IMDb: 7.6  -  VOTO RECENSIONE 9


A presto,
articolo tradotto da Zirev.com
dalle vostre admin
Marisa & Stefy

domenica 27 novembre 2016

Perché il film non deve uscire prima del 23 febbraio



Dopo il recente annuncio del rilascio del film di Fallen in Italia ci sono state alcune polemiche da parte dei fan riguardo la data scelta: il 23 febbraio 2017.
La scelta della data è stata quasi inevitabile, questo per via della grande quantità di film in uscita a dicembre e anche per via del poco tempo a disposizione per pubblicizzare il film. Per promuovere bene un film 3 mesi sono il tempo minimo, se la data venisse anticipata gli incassi potrebbero risentirne e, quindi, i sequel potrebbero venir messi in discussione.
A rispondere alle lamentele dei Fallenatics ci avevano pensato la M2 Pictures (casa di distribuzione di Fallen) e il sito Team World con una lettera per noi fan, la lettera la riporto qui sotto. Tuttavia la spiegazione data non ha soddisfatto tutti i fan, i quali hanno continuato a mandare messaggi e commenti per chiedere una data anticipata, così Team World ha deciso di dare una possibilità a questi fan creando l'hashtag #ITALYWantsFallen per le 15 di lunedì 28 novembre.
Alle motivazioni citate nella lettera sottostante vorrei far notare alle fan che sperano di avere una premiere con il cast che Jeremy Irvine (Daniel Grigori) sarà impegnato a Londra con uno spettacolo teatrale fino al 18 febbraio 2017. Per questo motivo non potrà partecipare, neanche volendo, alle premiere antecedenti quella data.
Ecco ora la lettera che la M2 Pictures ha pubblicato sul sito di Team World per spiegare perché hanno scelto il 23 febbraio, copiata e incollata senza cambiare nemmeno una parola:

M2 PICTURES | LETTERA APERTA 

AI FALLENATICS ITALIANI

Cari Fallenatics italiani,
molti di voi ci stanno chiedendo, commentando la news della data d’uscita e il lancio del trailer italiano di Fallen, le motivazioni della scelta di una data d’uscita così in là come il 23 Febbraio.
La risposta potrebbe riassumersi con un semplice “per il bene del film”. Ma vediamo di spiegare bene che cosa significa.
Se il film uscisse a Novembre in Italia, così come nelle Filippine ed alcuni altri paesi, sarebbe come buttarlo via.
Innanzitutto sarebbero pochi gli schermi su cui verrebbe programmato. A Novembre è in uscita un altro film fantasy molto atteso, dicembre è il mese in cui si concentrano tutte le principali grandi uscite e Fallen non troverebbe lo spazio che merita.
Occorrono almeno tre mesi per promuovere il film adeguatamente, è il giusto tempo per coinvolgervi in una serie di iniziative che lanceremo a supporto del film, per intrattenere chi è già fan della saga e raggiungere e appassionare chi prima d’ora non ha avuto la fortuna di scoprire i romanzi di Lauren Kate.
Febbraio è il mese dell’amore, il 23 Febbraio è la data ideale per uscire nel maggior numero di sale possibili, così che tutti possiate vederlo, ovunque siate, non solo chi risiede nelle città principali.
Il nostro progetto mira a coinvolgervi il più possibile, rendendovi protagonisti della diffusione della saga in Italia. Ci saranno iniziative online così come eventi nella vita reale.
Sappiamo che potrebbe essere dura non cadere nella tentazione di cercare il film in streaming, ma confidiamo in voi e nel desiderio comune di rispettare il film.
Cercheremo di promuovere il film al meglio delle nostre possibilità, insieme a voi, insieme alle fan page italiane, a chiunque nutra una passione per questa saga ed i suoi meravigliosi personaggi. Se in questi mesi riusciremo a costruire qualcosa di grande ed importante potrebbero inoltre crearsi i presupposti per avere il cast in Italia, riabbracciando nuovamente anche Lauren Kate. Lauren ci ha dimostrato ancora una volta la sua vicinanza al nostro paese con il video messaggio in cui lei stessa ha voluto annunciarvi la nostra data d’uscita.
Fallen significa moltissimo per noi, è un film in cui crediamo molto e unendo la nostra passione a quella di tutti voi fallenatics italiani potremo giungere al 23 febbraio certi di aver garantito al film il trattamento ed il rispetto che merita. Così come a voi.
Grazie del vostro entusiasmo e supporto
M2 Pictures

Trovo che le motivazioni dateci siano più che sufficienti per aspettare fino al 23 febbraio, e voi? ;)
A presto,
la vostra admin
Marisa

lettera copiata da questo articolo
Aggiornamento: secondo Team World adesso anticipare la data gioverebbe al film e ai fans, non hanno spiegato perché, ma dicono di fidarci.


lunedì 31 ottobre 2016

Il trailer doppiato in italiano


Ed eccolo qui! Lo abbiamo aspettato a lungo ed ora è arrivato il momento di gustarcelo. Per vederlo su YouTube dovremo aspettare fino a domani sul canale della M2 Pictures (eccolo). Per partecipare all'estrazione della copia firmata da Lauren basta condividere il video sul vostro profilo Facebook.

Ultimo appunto dopo il trailer: la data scelta è perfetta, se no non ci sarebbe il tempo per pubblicizzarlo e farlo conoscere in giro per l'Italia, così da coinvolgere più spettatori possibili. Poi dopo aver aspettato 6 anni, 4 mesi non è un'attesa così folle ;)

ps
Sono molto contenta che abbiano scelto delle voci di doppiatori che abbiamo nominato ieri nella nostra discussione nella Fallenatics Radio:

A presto,
la vostra admin
Marisa

Il film uscirà in Italia a febbraio!


Ebbene sì: finalmente abbiamo una data ed è REALE! Lauren ha annunciato in un video dedicato a noi Fallenatics italiani che il 23 febbraio 2017 nei nostri cinema potremo finalmente vedere il film di Fallen!
Probabilmente in tanti speravano di vederlo entro la fine dell'anno, tuttavia penso che sia una data perfetta per poter dedicare alla promozione questi 4 mesi (anzi meno) che mancano alla premiere.
Ecco il video che è stato pubblicato sulla pagina ufficiale Fallen Italia.


Il prossimo appuntamento è alle 17 sulla pagina Team World per il trailer in italiano e il gioco per vincere la copia firmata da Lauren! Non dimenticare di twittare #FallenTrailerIT per farlo diventare trend!

A domani,
la vostra admin
Marisa

domenica 30 ottobre 2016

Fallen still e teaser italiano


Finalmente abbiamo una certezza: il film uscirà in Italia e domani avremo la data di rilascio!
Per ingannare l'attesa facciamo un riepilogo delle immagini promozionali rilasciate in via più o meno ufficiale fin ora, poi i dettagli degli annunci di domani.
Purtroppo non tutte le still sono state rilasciate in HQ, non si sa perché, cliccate su ciascuna per ingrandirla e vederla meglio ;)
(Sotto le immagini ho scritto i dettagli dell'annuncio di domani.)

           

Queste sono tutte le immagini promozionali. 
Per quel che riguarda il trailer doppiato in italiano finalmente lo potremo vedere domani! 
Alle ore 15 Lauren Kate stessa annuncerà sulla pagina Fallen Italia la data di rilascio del film nei cinema italiani, poi alle 17 verrà rilasciato il trailer italiano sulla pagina Team World, sempre qui un gioco permetterà a due fortunati fan di vincere un libro autografato da Lauren Kate. 
Ecco il teaser per l'annuncio di domani: 


Per discutere dell'evento l'hashtag è #FallenTrailerIT


A domani,
la vostra admin
Marisa

giovedì 29 settembre 2016

UN TUFFO NEL PASSATO



Lauren Kate, autrice della saga Fallen, il 22 luglio del 2015 è stata ospite al Giffoni Film Festival per presentare la trasposizione cinematografica di Fallen, il primo libro della saga, di cui lei è stata una delle produttrici esecutive, rivelando alcuni aneddoti e curiosità che a distanza di tempo, soprattutto dopo l'uscita di qualche giorno fa del trailer, potrebbero aiutare i Fallenatics a capire meglio alcune scelte intraprese dagli sceneggiatori, dal regista e da Lauren stessa.

Innanzitutto bisogna mettere in luce il fatto che oltre a Lauren diversi sceneggiatori hanno messo mano al film per giungere ad una versione finale definitiva. Lauren stessa ha dichiarato che è stato molto difficile il processo iniziale per diversi aspetti: la serie aveva una mitologia complessa; lei stava ancora finendo di scrivere Rapture e gli sceneggiatori cercavano di capire la storia nella sua interezza pur non avendo tutti gli elementi a disposizione. Le cose cominciarono a definirsi quando Lauren ha cominciato a lavorare insieme a Michael Ross tirando fuori migliaia di idee e giungendo alla versione finale.

Cosa ci dobbiamo aspettare di vedere nel film Fallen? Il film renderà giustizia al libro? 
Queste sono due delle tante domande che molti fans si sono posti da quando sono iniziate le riprese del film e alle quali in parte Lauren ha dato risposta. L'autrice, infatti, ha dichiarato durante una delle molte interviste rilasciate, che il film presenterà un prologo di sessanta secondi scritto proprio da lei poiché le sembrava fondamentale spiegare alle persone che si approcciano per la prima volta alla storia, la "sua" mitologia degli angeli caduti. È stato importante poiché c'era bisogno di mettere subito in chiaro il tono del film, per far capire al pubblico l'amore che lega i due angeli,  la devozione religiosa e gli elementi sovrannaturali, convogliati tutti nell'esperienza di una normale teenager dei giorni nostri. Lauren ha sempre ribadito che tutte le cose che le persone amano dei libri sono tutte nel film e che quindi per lei sarà un adattamento di successo, inoltre aggiunge che il film è rimasto fedele alla vera essenza della storia anche se troveremo delle diversità.
Vediamo più da vicino di quali diversità ha parlato Lauren. 
Guardando il trailer, la prima cosa che appare diversa è proprio il momento in cui Luce scopre la vera natura di Daniel gettandosi da un cornicione. Questa scena anticipa le parole di Lauren elargite ad un incontro con i fans il 25 Novembre 2013 in cui ha detto:  "C'è una scena nel film che non troverete nel libro ed è il momento in cui Luce scopre che Daniel è un Angelo. L'idea è partita dallo sceneggiatore ed è stata un'idea fantastica. Quando me l'hanno illustrata ho pensato perché non ci ho pensato io? Ammetto di essere stata invidiosa. Sono sicura che vi piacerà."
Ecco spiegato il motivo per cui Luce si butta dal cornicione della Sword&Cross.
Altra diversità visualizzata nel trailer è Luce in sella ad una moto lanciata a velocità.
Lauren ne parla in un intervista a Milano in occasione dell'uscita di Angels in the Dark in cui dice: "Si tratta di piccole vignette che ho iniziato a scrivere solo per portarmi avanti col lavoro, conterrà anche il punto di vista di Daniel e vedrete qualcosa di Angels in the Dark anche nel film di Fallen."
Negli ultimi anni sono sempre più i libri che sono arrivati sul grande schermo, alcuni hanno avuto un successo mondiale, altri purtroppo sono sprofondati nel baratro, ma sul Film Fallen, nonostante le aspettative siano tante, la sorte è sconosciuta e non resta che sperare in un buon esito. 
Qualunque sia il destino su Fallen, come ha detto Lauren: "Anche se il film dovesse contenete tutte le scene del libro, ci sarà sempre qualche lettore scontento, perché non era così che la immaginava quando stava leggendo. Ci sarà sempre e comunque qualcosa di diverso, perché ognuno di noi quando legge si immagina un proprio mondo e quindi quello che vedrà non potrà essere per forza quello che si è immaginato fino a quel momento."

Stefy

venerdì 23 settembre 2016

Lauren sul trailer



Dopo il rilascio del trailer avvenuto mercoledì ci sono state opinioni contrastanti tra i fan, soprattutto per quel che riguarda il come sia stato rilasciato. Nessun canale ufficiale, nessuna pagina ufficiale, nessuna data per il film. A proposito di queste questioni, l'autrice Lauren Kate ha pubblicato un articolo sul suo blog (l'originale qui) per spiegare cosa è veramente successo:


Un appunto sul Fallen Trailer di ieri

Incredibili Fallenatics, 
Grazie per la vostra reazione estatica al trailer che è stato rilasciato online ieri. Finalmente siete riusciti a dare un'occhiata a ciò che rende il film di Fallen così speciale. Il vostro entusiasmo ha impressionato tutti quelli coinvolti nel film. (#fallenmovie era trend mondiale al primo posto su Twitter - bravi!)

In mezzo all'eccitazione di ieri, c'era anche confusione riguardo al fatto che il trailer fosse ufficiale, come vedere al versione in HD, come dimostrare il vostro supporto, e quando il film uscirà nei vari paesi. Ci dispiace per questo. Il trailer rilasciato ieri era il Trailer Internazionale - ed è stato rilasciato prima che lo avessimo previsto o pianificato. Vedrete di più di quel trailer il prossimo mese in tutto il mondo. C'è anche il trailer statunitense mai-visto-prima che arriverà a breve. Questa volta, ci assicureremo di farvelo sapere prima di lanciarlo. Alla fine verrà anche annunciata la data di rilascio del film.

Vi siamo grati per il vostro sostegno continuo e toccante.

Appassionatamente vostra, 
Lauren Kate


Finalmente quindi una spiegazione al perché della mancanza di canali ufficiali per la promozione del film, Adesso non ci resta che aspettare, ormai sappiamo che il momento è veramente vicino, quindi avere un pochetto di pazienza in più non sarà poi così gravoso, dato che abbiamo ampiamente dimostrato di essere il fandom (ahimè) più paziente del mondo!


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa


traduzione a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia su Twitter) 
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni. 

mercoledì 21 settembre 2016

ECCO IL TRAILER!


Ebbene sì, dopo anni di attesa finalmente eccolo qui! Il trailer è uscito, non dimenticate di ritwittare il tweet del produttore per fare vedere in quanti amiamo la saga di Fallen e guardate il video originale così da aumentarne le visualizzazioni. Per quel che riguarda la data, per Italia o USA non si sa ancora niente, attendiamo con ansia news in proposito!

E per chi non riesce a seguire i dialoghi in inglese ho postato la versione sottotitolata, mi scuso in anticipo per eventuali errori :) Buona visione!




Alla prossima,
la vostra admin
Marisa

giovedì 15 settembre 2016

Cosa sta succedendo al film di Fallen


Sono ormai passati anni e anni di attesa per noi Fallenatics:

  • Maggio 2010: pubblicazione del primo romanzo in Italia, nella bio dell'autrice viene menzionato il fatto che sono stati acquistati i diritti per la realizzazione del film.
  • Agosto 2013: abbiamo finalmente un volto per Luce e Daniel.
  • Aprile 2014: inizio delle riprese del primo film e rilascio della prima foto promozionale.
  • Luglio 2015: presentazione del film al Giffoni Film Festival 
  • Oggi: dopo due anni di totale silenzio, un produttore prende in mano il film e ci garantisce l'imminente rilascio del film.
Questa non è che una sintetica timeline, ora procediamo con calma e smentiamo alcuni rumors. 
Negli ultimi giorni, grazie al "risveglio" dell'argomento film, fan e fanpage di tutto il mondo hanno dedicato tweet e post su Facebook a quello che sta succedendo, riaccendendo così la curiosità e le supposizioni di tutti noi. In giro per il web ho letto che molti pensano che il film potrebbe essere su tutti e quattro i libri insieme, che potrebbero già aver girato tutti i film e questo sarebbe il motivo di tale ritardo, ho letto di persone che non erano sicure che il film fosse stato girato. Ebbene la verità è la seguente: nel 2014 è stato girato uno e UN SOLO film, il libro da cui è tratto è solo il primo e il grande ritardo è dovuto alla mancanza di soldi per portare avanti la promozione del film. Per chi ancora dovesse avere qualche dubbio in proposito espongo le prove a sostegno di queste notizie: a partire dalla rivelazione dei vari componenti del cast, Twitter è diventato la principale fonte di aggiornamento. Su questo social network, infatti, il produrre esecutivo Kevan Van Thompson, l'autrice Lauren Kate e gli attori del cast hanno pubblicato foto e notizie sul procedere delle riprese, a partire dall'arrivo degli attori sul set in Ungheria, alla prova costume, al primo servizio fotografico, l'inizio effettivo delle riprese, l'arrivo dell'autrice sul set, la partenza degli attori mano a mano che finivano di girare le scene di cui facevano parte, fino alla fine delle riprese e l'inizio della post produzione. Lauren Kate ha esplicitamente detto che il film riguarda solo Fallen e che sono stati acquistati i diritti cinematografici per gli altri film. Che questi altri film non siano ancora stati girati è assolutamente certo poiché abbiamo tutti seguito i progetti recenti (dal 2014 a oggi) dei vari attori e sono tutti impegnati in diversi film, serie tv e rappresentazioni teatrali in paesi diversi. 
Ci sono poi fan ancora più scettici, che credono che il film non sia stato girato affatto, che lo dicano sul serio o per scherzare poco importa, possono facilmente essere smentiti grazie alla presentazione del backstage e di un paio di scene proiettate per un ridotto numero di fan al Giffoni Film Festival dello scorso anno. Purtroppo questi video non sono stati ancora resi pubblici, ma l'entusiasmo di chi ha avuto la fortuna di vederli era grande.

Dopo aver esposto un quadro generale di quello che è successo in passato, parliamo ora degli ultimi giorni e del produttore che ha deciso di correre in nostro soccorso: Ryan Kavanaugh.
A quanto pare questo produttore è venuto a conoscenza del film e del fatto che tutto fosse fermo per mancanza di soldi per il marketing, così ha iniziato a parlare con i fan su Twitter e ha coinvolto anche il produttore esecutivo di 50 Sfumature: Dana Brunetti. Non solo sta cercando di far uscire finalmente al cinema il film, ma ha anche detto che presto avremo il trailer! 
Purtroppo il destino del film sembra dipendere molto dalla reazione dei fan, questo (suppongo) per via dei precedenti ritardi nella produzione. In questo periodo, in cui un film deve sbancare al botteghino già dal primo weekend, in cui i supereroi hanno alzato i requisiti di un blockbuster e in cui l'uscita di 50 Sfumature di Nero è imminente, Fallen non può permettersi un incasso basso o discreto, deve essere notato o difficilmente si procederà alla produzione dei sequel. Sembra cinico vederla in questo modo, ma purtroppo anche il mondo del cinema è un'industria e, come tale, guarda per prima cosa al guadagno delle produzioni.
Non ci resta quindi che sperare e continuare a condividere sui social network le ultime notizie, così da coinvolgere più persone possibili e spianare la strada al film. Ammetto che dare così tanta responsabilità ai fan può far dubitare la riuscita del film, ma non si tratta della qualità bassa (come qualcuno ha insinuato), ma piuttosto la colpa è dell'incredibile ritardo di cui è responsabile la precedente produzione che, a giudicare da come sono andate le cose, ha gestito molto male budget e marketing. La nostra ultima speranza è questo produttore, che sta cercando di rimediare a ciò che non è stato fatto in precedenza. A giudicare da quello che sta succedendo in questi giorni, direi che siamo in buone mani.


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa