giovedì 29 settembre 2016

UN TUFFO NEL PASSATO




Lauren Kate, autrice della saga Fallen, il 22 luglio del 2015 è stata ospite al Giffoni Film Festival per presentare la trasposizione cinematografica di Fallen, il primo libro della saga, di cui lei è stata una delle produttrici esecutive, rivelando alcuni aneddoti e curiosità che a distanza di tempo, soprattutto dopo l'uscita di qualche giorno fa del trailer, potrebbero aiutare i Fallenatics a capire meglio alcune scelte intraprese dagli sceneggiatori, dal regista e da Lauren stessa.

Innanzitutto bisogna mettere in luce il fatto che oltre a Lauren diversi sceneggiatori hanno messo mano al film per giungere ad una versione finale definitiva. Lauren stessa ha dichiarato che è stato molto difficile il processo iniziale per diversi aspetti: la serie aveva una mitologia complessa; lei stava ancora finendo di scrivere Rapture e gli sceneggiatori cercavano di capire la storia nella sua interezza pur non avendo tutti gli elementi a disposizione. Le cose cominciarono a definirsi quando Lauren ha cominciato a lavorare insieme a Michael Ross tirando fuori migliaia di idee e giungendo alla versione finale.

Cosa ci dobbiamo aspettare di vedere nel film Fallen? Il film renderà giustizia al libro? 
Queste sono due delle tante domande che molti fans si sono posti da quando sono iniziate le riprese del film e alle quali in parte Lauren ha dato risposta. L'autrice, infatti, ha dichiarato durante una delle molte interviste rilasciate, che il film presenterà un prologo di sessanta secondi scritto proprio da lei poiché le sembrava fondamentale spiegare alle persone che si approcciano per la prima volta alla storia, la "sua" mitologia degli angeli caduti. È stato importante poiché c'era bisogno di mettere subito in chiaro il tono del film, per far capire al pubblico l'amore che lega i due angeli,  la devozione religiosa e gli elementi sovrannaturali, convogliati tutti nell'esperienza di una normale teenager dei giorni nostri. Lauren ha sempre ribadito che tutte le cose che le persone amano dei libri sono tutte nel film e che quindi per lei sarà un adattamento di successo, inoltre aggiunge che il film è rimasto fedele alla vera essenza della storia anche se troveremo delle diversità.
Vediamo più da vicino di quali diversità ha parlato Lauren. 
Guardando il trailer, la prima cosa che appare diversa è proprio il momento in cui Luce scopre la vera natura di Daniel gettandosi da un cornicione. Questa scena anticipa le parole di Lauren elargite ad un incontro con i fans il 25 Novembre 2013 in cui ha detto:  "C'è una scena nel film che non troverete nel libro ed è il momento in cui Luce scopre che Daniel è un Angelo. L'idea è partita dallo sceneggiatore ed è stata un'idea fantastica. Quando me l'hanno illustrata ho pensato perché non ci ho pensato io? Ammetto di essere stata invidiosa. Sono sicura che vi piacerà."
Ecco spiegato il motivo per cui Luce si butta dal cornicione della Sword&Cross.
Altra diversità visualizzata nel trailer è Luce in sella ad una moto lanciata a velocità.
Lauren ne parla in un intervista a Milano in occasione dell'uscita di Angels in the Dark in cui dice: "Si tratta di piccole vignette che ho iniziato a scrivere solo per portarmi avanti col lavoro, conterrà anche il punto di vista di Daniel e vedrete qualcosa di Angels in the Dark anche nel film di Fallen."
Negli ultimi anni sono sempre più i libri che sono arrivati sul grande schermo, alcuni hanno avuto un successo mondiale, altri purtroppo sono sprofondati nel baratro, ma sul Film Fallen, nonostante le aspettative siano tante, la sorte è sconosciuta e non resta che sperare in un buon esito. 
Qualunque sia il destino su Fallen, come ha detto Lauren: "Anche se il film dovesse contenete tutte le scene del libro, ci sarà sempre qualche lettore scontento, perché non era così che la immaginava quando stava leggendo. Ci sarà sempre e comunque qualcosa di diverso, perché ognuno di noi quando legge si immagina un proprio mondo e quindi quello che vedrà non potrà essere per forza quello che si è immaginato fino a quel momento."

Stefy

Nessun commento:

Posta un commento