Visualizzazione post con etichetta lauren kate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lauren kate. Mostra tutti i post

lunedì 12 novembre 2018

Nuovo Libro dall'Autrice di Fallen



Il 18 settembre 2017 con un post su Instagram Lauren Kate ci aveva annunciato di aver iniziato la prima stesura del suo prossimo libro. Qualche mese prima era stata a Venezia per fare ricerche e ci aveva dato quindi un indizio sull'ambientazione della sua storia. Finalmente sappiamo qualcosa di più: la casa editrice statunitense Penguin Random House ha finalmente pubblicato il titolo e la trama del romanzo, mettendolo anche già in pre-ordine.

Si tratta infatti del primo romanzo storico di Lauren Kate, avrà un target di età più alto rispetto agli Young Adult che ha pubblicato fino ad ora e sarà disponibile in lingua inglese a partire dal 25 giugno 2019. Per sapere quando potremo leggerlo in italiano dobbiamo, ahimè, ancora aspettare, sperando che la Rizzoli (che fin ora ha pubblicato tutti i suoi libri) ci faccia sapere qualcosa al più presto.
Il titolo del romanzo è The Orphan's Song = La Canzone dell'Orfana ed è una storia d'amore su famiglia e musica che ruoterà intorno a due orfani veneziani nel 1736. Nella versione originale conterà 336 pagine. Ecco dunque la trama estesa tradotta per voi:


"Venezia, 1736. Violetta ha un segreto: quando sguscia fuori dalla finestra dell'Ospedale degli Incurabili, l'illustre scuola di musica e orfanotrofio che è sempre stato la sua casa, può guardare la città e sognare. Ma quando si imbatte in Mino, un violinista della residenza maschile che cerca anch'egli conforto nel panorama della città, sente un legame inaspettato. I due iniziano un duetto appassionato che trasformerà le loro vite.
Eppure, mentre Mino è determinato a trovare la madre perduta e il desiderio di Violetta di cantare nel famoso coro dell'ospedale le rende chiaro che non potrà mai lasciarne le mura, scoprono il loro amore lacerato in due. Conosciuta come la "città delle maschere", Venezia è il luogo perfetto per nascondere il proprio cuore, ma mentre Violetta diventa un leggendario soprano con una vita segreta notturna e Mino cerca la verità tra i canali della città, i loro destini si rivelano inestricabilmente legati. Un ricordo tormentato che Violetta ha tenuto nascosto fin dall'infanzia li porta presto a uno sconvolgente confronto.

Animato dal fascino e dalla bellezza di Venezia al suo apice, The Orphan's Song ci porta in un viaggio mozzafiato di passione, cuore spezzato e tradimento che in un crescendo converge in un finale indimenticabile, una celebrazione della natura duratura e del potere trasformista dell'amore."





Alla prossima,
la vostra admin
Marisa



traduzione trama a cura di fallen-saga-italia.blogspot.com (@Fallen_Italia su Twitter) 
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni. 

giovedì 29 dicembre 2016

Nuovo libro e nuova edizione della saga di Fallen


Dopo tanta attesa finalmente è arrivato l'annuncio ufficiale della Rizzoli: Unforgiven arriverà in libreria il 12 gennaio! E non è tutto: con il 5° libro della saga di Fallen, tutti gli altri libri si rinnoveranno in una nuova edizione in occasione dell'uscita del film il 26 gennaio 2017. Qui di seguito troverete tutti i dettagli: trama, prezzi ecc.
Per cominciare ecco tutte le informazioni su Unforgiven:

Titolo: Unforgiven
Edito da Rizzoli
Prezzo di copertina: 18 €
Formato: rilegato con copertina rigida
Disponibile in ebookPagine: 420
Trama: Sono trascorsi secoli da quando l’angelo caduto Cam ha detto addio a Lilith, strappandole il cuore, ma ancora non riesce a dimenticarla. Invidioso dell’amore perfetto di Daniel e Lucinda, decide di ritrovarla, ovunque sia. Così stringe un patto con Lucifero: ha quindici giorni per riconquistare l’unica ragazza che abbia mai amato davvero. Se ci riuscirà, potranno vivere insieme, liberi; ma se non dovesse farcela, Cam rimarrà nell’Inferno per sempre, dove lo aspetta un posto speciale. E` cominciato il conto alla rovescia: il più oscuro e ambivalente tra gli angeli ci apre finalmente il suo cuore tormentato, mentre lotta contro il tempo.

Gli altri libri della saga di Fallen hanno i colori delle copertine cambiati, come nelle nuove edizioni americane, e hanno la fascetta che pubblicizza il film. Il primo libro ha in copertina la locandina del film e all'interno alcune foto dal set. Ecco altri dettagli:

Titolo: Fallen: solo un amore impossibile può essere eterno
Edito da Rizzoli
Prezzo di copertina: 16 €
Formato: copertina flessibile
Disponibile in ebook
Trama: Basta un istante per sconvolgere un’esistenza. A cambiare quella di Lucinda, diciassette anni, è stato l’incidente in cui è morto un suo caro amico. E lei ha visto addensarsi di nuovo le ombre scure che la perseguitano da quando è bambina.
Guardata con sospetto dalla polizia e da chi la ritiene responsabile della morte dell’amico, Luce – così la chiamano tutti – è costretta a entrare in un istituto correzionale. Nessun contatto con il mondo esterno, telecamere di sorveglianza, ragazzi e ragazze dal passato oscuro e disturbato sono tutto ciò che trova alla scuola Sword & Cross.
E poi appare Daniel, e Luce d’un tratto non sa più cosa è vero e cosa non lo è: il cuore le dice di averlo già incontrato, ma nella sua mente si accendono solo rari lampi di ricordi troppo brevi per essere veri. Soltanto quando rischia di perderla, Daniel decide di uscire allo scoperto: i loro cuori si conoscono da sempre, da tutte le vite che Luce non ricorda ancora di aver vissuto.

Tutti questi libri saranno disponibili a partire dal 12 gennaio 2017, è già possibile ordinarli sugli store online.



Alla prossima,
la vostra admin
Marisa

fonti: amazon.it & ibs.it

giovedì 29 settembre 2016

UN TUFFO NEL PASSATO



Lauren Kate, autrice della saga Fallen, il 22 luglio del 2015 è stata ospite al Giffoni Film Festival per presentare la trasposizione cinematografica di Fallen, il primo libro della saga, di cui lei è stata una delle produttrici esecutive, rivelando alcuni aneddoti e curiosità che a distanza di tempo, soprattutto dopo l'uscita di qualche giorno fa del trailer, potrebbero aiutare i Fallenatics a capire meglio alcune scelte intraprese dagli sceneggiatori, dal regista e da Lauren stessa.

Innanzitutto bisogna mettere in luce il fatto che oltre a Lauren diversi sceneggiatori hanno messo mano al film per giungere ad una versione finale definitiva. Lauren stessa ha dichiarato che è stato molto difficile il processo iniziale per diversi aspetti: la serie aveva una mitologia complessa; lei stava ancora finendo di scrivere Rapture e gli sceneggiatori cercavano di capire la storia nella sua interezza pur non avendo tutti gli elementi a disposizione. Le cose cominciarono a definirsi quando Lauren ha cominciato a lavorare insieme a Michael Ross tirando fuori migliaia di idee e giungendo alla versione finale.

Cosa ci dobbiamo aspettare di vedere nel film Fallen? Il film renderà giustizia al libro? 
Queste sono due delle tante domande che molti fans si sono posti da quando sono iniziate le riprese del film e alle quali in parte Lauren ha dato risposta. L'autrice, infatti, ha dichiarato durante una delle molte interviste rilasciate, che il film presenterà un prologo di sessanta secondi scritto proprio da lei poiché le sembrava fondamentale spiegare alle persone che si approcciano per la prima volta alla storia, la "sua" mitologia degli angeli caduti. È stato importante poiché c'era bisogno di mettere subito in chiaro il tono del film, per far capire al pubblico l'amore che lega i due angeli,  la devozione religiosa e gli elementi sovrannaturali, convogliati tutti nell'esperienza di una normale teenager dei giorni nostri. Lauren ha sempre ribadito che tutte le cose che le persone amano dei libri sono tutte nel film e che quindi per lei sarà un adattamento di successo, inoltre aggiunge che il film è rimasto fedele alla vera essenza della storia anche se troveremo delle diversità.
Vediamo più da vicino di quali diversità ha parlato Lauren. 
Guardando il trailer, la prima cosa che appare diversa è proprio il momento in cui Luce scopre la vera natura di Daniel gettandosi da un cornicione. Questa scena anticipa le parole di Lauren elargite ad un incontro con i fans il 25 Novembre 2013 in cui ha detto:  "C'è una scena nel film che non troverete nel libro ed è il momento in cui Luce scopre che Daniel è un Angelo. L'idea è partita dallo sceneggiatore ed è stata un'idea fantastica. Quando me l'hanno illustrata ho pensato perché non ci ho pensato io? Ammetto di essere stata invidiosa. Sono sicura che vi piacerà."
Ecco spiegato il motivo per cui Luce si butta dal cornicione della Sword&Cross.
Altra diversità visualizzata nel trailer è Luce in sella ad una moto lanciata a velocità.
Lauren ne parla in un intervista a Milano in occasione dell'uscita di Angels in the Dark in cui dice: "Si tratta di piccole vignette che ho iniziato a scrivere solo per portarmi avanti col lavoro, conterrà anche il punto di vista di Daniel e vedrete qualcosa di Angels in the Dark anche nel film di Fallen."
Negli ultimi anni sono sempre più i libri che sono arrivati sul grande schermo, alcuni hanno avuto un successo mondiale, altri purtroppo sono sprofondati nel baratro, ma sul Film Fallen, nonostante le aspettative siano tante, la sorte è sconosciuta e non resta che sperare in un buon esito. 
Qualunque sia il destino su Fallen, come ha detto Lauren: "Anche se il film dovesse contenete tutte le scene del libro, ci sarà sempre qualche lettore scontento, perché non era così che la immaginava quando stava leggendo. Ci sarà sempre e comunque qualcosa di diverso, perché ognuno di noi quando legge si immagina un proprio mondo e quindi quello che vedrà non potrà essere per forza quello che si è immaginato fino a quel momento."

Stefy

venerdì 23 settembre 2016

Lauren sul trailer



Dopo il rilascio del trailer avvenuto mercoledì ci sono state opinioni contrastanti tra i fan, soprattutto per quel che riguarda il come sia stato rilasciato. Nessun canale ufficiale, nessuna pagina ufficiale, nessuna data per il film. A proposito di queste questioni, l'autrice Lauren Kate ha pubblicato un articolo sul suo blog (l'originale qui) per spiegare cosa è veramente successo:


Un appunto sul Fallen Trailer di ieri

Incredibili Fallenatics, 
Grazie per la vostra reazione estatica al trailer che è stato rilasciato online ieri. Finalmente siete riusciti a dare un'occhiata a ciò che rende il film di Fallen così speciale. Il vostro entusiasmo ha impressionato tutti quelli coinvolti nel film. (#fallenmovie era trend mondiale al primo posto su Twitter - bravi!)

In mezzo all'eccitazione di ieri, c'era anche confusione riguardo al fatto che il trailer fosse ufficiale, come vedere al versione in HD, come dimostrare il vostro supporto, e quando il film uscirà nei vari paesi. Ci dispiace per questo. Il trailer rilasciato ieri era il Trailer Internazionale - ed è stato rilasciato prima che lo avessimo previsto o pianificato. Vedrete di più di quel trailer il prossimo mese in tutto il mondo. C'è anche il trailer statunitense mai-visto-prima che arriverà a breve. Questa volta, ci assicureremo di farvelo sapere prima di lanciarlo. Alla fine verrà anche annunciata la data di rilascio del film.

Vi siamo grati per il vostro sostegno continuo e toccante.

Appassionatamente vostra, 
Lauren Kate


Finalmente quindi una spiegazione al perché della mancanza di canali ufficiali per la promozione del film, Adesso non ci resta che aspettare, ormai sappiamo che il momento è veramente vicino, quindi avere un pochetto di pazienza in più non sarà poi così gravoso, dato che abbiamo ampiamente dimostrato di essere il fandom (ahimè) più paziente del mondo!


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa


traduzione a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia su Twitter) 
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni. 

giovedì 15 settembre 2016

Cosa sta succedendo al film di Fallen


Sono ormai passati anni e anni di attesa per noi Fallenatics:

  • Maggio 2010: pubblicazione del primo romanzo in Italia, nella bio dell'autrice viene menzionato il fatto che sono stati acquistati i diritti per la realizzazione del film.
  • Agosto 2013: abbiamo finalmente un volto per Luce e Daniel.
  • Aprile 2014: inizio delle riprese del primo film e rilascio della prima foto promozionale.
  • Luglio 2015: presentazione del film al Giffoni Film Festival 
  • Oggi: dopo due anni di totale silenzio, un produttore prende in mano il film e ci garantisce l'imminente rilascio del film.
Questa non è che una sintetica timeline, ora procediamo con calma e smentiamo alcuni rumors. 
Negli ultimi giorni, grazie al "risveglio" dell'argomento film, fan e fanpage di tutto il mondo hanno dedicato tweet e post su Facebook a quello che sta succedendo, riaccendendo così la curiosità e le supposizioni di tutti noi. In giro per il web ho letto che molti pensano che il film potrebbe essere su tutti e quattro i libri insieme, che potrebbero già aver girato tutti i film e questo sarebbe il motivo di tale ritardo, ho letto di persone che non erano sicure che il film fosse stato girato. Ebbene la verità è la seguente: nel 2014 è stato girato uno e UN SOLO film, il libro da cui è tratto è solo il primo e il grande ritardo è dovuto alla mancanza di soldi per portare avanti la promozione del film. Per chi ancora dovesse avere qualche dubbio in proposito espongo le prove a sostegno di queste notizie: a partire dalla rivelazione dei vari componenti del cast, Twitter è diventato la principale fonte di aggiornamento. Su questo social network, infatti, il produrre esecutivo Kevan Van Thompson, l'autrice Lauren Kate e gli attori del cast hanno pubblicato foto e notizie sul procedere delle riprese, a partire dall'arrivo degli attori sul set in Ungheria, alla prova costume, al primo servizio fotografico, l'inizio effettivo delle riprese, l'arrivo dell'autrice sul set, la partenza degli attori mano a mano che finivano di girare le scene di cui facevano parte, fino alla fine delle riprese e l'inizio della post produzione. Lauren Kate ha esplicitamente detto che il film riguarda solo Fallen e che sono stati acquistati i diritti cinematografici per gli altri film. Che questi altri film non siano ancora stati girati è assolutamente certo poiché abbiamo tutti seguito i progetti recenti (dal 2014 a oggi) dei vari attori e sono tutti impegnati in diversi film, serie tv e rappresentazioni teatrali in paesi diversi. 
Ci sono poi fan ancora più scettici, che credono che il film non sia stato girato affatto, che lo dicano sul serio o per scherzare poco importa, possono facilmente essere smentiti grazie alla presentazione del backstage e di un paio di scene proiettate per un ridotto numero di fan al Giffoni Film Festival dello scorso anno. Purtroppo questi video non sono stati ancora resi pubblici, ma l'entusiasmo di chi ha avuto la fortuna di vederli era grande.

Dopo aver esposto un quadro generale di quello che è successo in passato, parliamo ora degli ultimi giorni e del produttore che ha deciso di correre in nostro soccorso: Ryan Kavanaugh.
A quanto pare questo produttore è venuto a conoscenza del film e del fatto che tutto fosse fermo per mancanza di soldi per il marketing, così ha iniziato a parlare con i fan su Twitter e ha coinvolto anche il produttore esecutivo di 50 Sfumature: Dana Brunetti. Non solo sta cercando di far uscire finalmente al cinema il film, ma ha anche detto che presto avremo il trailer! 
Purtroppo il destino del film sembra dipendere molto dalla reazione dei fan, questo (suppongo) per via dei precedenti ritardi nella produzione. In questo periodo, in cui un film deve sbancare al botteghino già dal primo weekend, in cui i supereroi hanno alzato i requisiti di un blockbuster e in cui l'uscita di 50 Sfumature di Nero è imminente, Fallen non può permettersi un incasso basso o discreto, deve essere notato o difficilmente si procederà alla produzione dei sequel. Sembra cinico vederla in questo modo, ma purtroppo anche il mondo del cinema è un'industria e, come tale, guarda per prima cosa al guadagno delle produzioni.
Non ci resta quindi che sperare e continuare a condividere sui social network le ultime notizie, così da coinvolgere più persone possibili e spianare la strada al film. Ammetto che dare così tanta responsabilità ai fan può far dubitare la riuscita del film, ma non si tratta della qualità bassa (come qualcuno ha insinuato), ma piuttosto la colpa è dell'incredibile ritardo di cui è responsabile la precedente produzione che, a giudicare da come sono andate le cose, ha gestito molto male budget e marketing. La nostra ultima speranza è questo produttore, che sta cercando di rimediare a ciò che non è stato fatto in precedenza. A giudicare da quello che sta succedendo in questi giorni, direi che siamo in buone mani.


Alla prossima,
la vostra admin
Marisa

domenica 15 febbraio 2015

Lauren parla del film e conferma i sequel

In occasione del giorno di San Valentino, Lauren Kate ha deciso di condividere con noi la sua esperienza di dicembre, una serata speciale in cui, negli Raleigh Studios di Hollywood, in compagnia del regista Scott Hicks, il direttore della fotografia Alar Kivilo e alcuni altri produttori Lauren ha finalmente potuto guardare il film tratto dal primo libro della saga di Fallen.

 "È strano vedere un film basato su uno dei tuoi libri. Sto ancora cercando di capire come esprimere cosa voglia dire per me." dice Lauren, poi riguardo al film dichiara "Posso dire che il film è bello, sexy, e fedele all'essenza del romanzo. Posso dire che gli attori sono brillanti, che la regia di Scott è intuitiva e geniale. Posso dire che saremmo fortunati ad averli di nuovo a fare Torment (e Passion e Fallen in Love e Rapture)."


Fermiamoci un attimo a analizzare che cosa afferma Lauren in quest'ultima frase: ci sta dicendo che la realizzazione dei i quattro film successivi è ormai cosa certa? In un articolo di Variety.com, proprio di dicembre, si dice che Mark Ciardi (uno dei produttori di Fallen) sta lavorando alla produzione in via di sviluppo di Torment. Ragione per cui l'affermazione di Lauren potrebbe voler dire che anche tutti gli altri film verranno prodotti.

Riguardo a Fallen Lauren ha anche detto: "Il mio momento preferito è stato quando Luce tocca per la prima volta le ali di Daniel. Scott ha reso questo momento palpabile -  ho potuto sentire le piume di Daniel nella mia mano, ho potuto sentire le mani di Luce sulle mie ali."
Dopo la visione del film sono tutti andati a cena fuori insieme, Parlando con il regista ha scoperto che Harrison Gilbertson vive proprio lungo la strada lungo cui abitano il regista e sua moglie, poi Alar le ha raccontato di come è riuscito ad ottenere alcuni scatti mozzafiato. Finita la cena è arrivata anche Addison Timlin a condividere un bicchiere e un abbraccio con tutti loro.

Per concludere il suo racconto Lauren ha detto: "Il lavoro è quasi finito. Credo che siamo sul cammino di qualcosa di meraviglioso. Spero che il film vi toccherà come ha già toccato me - come le mani di Luce sulle ali di Daniel".

Per quel che riguarda la data di uscita di Fallen sappiamo solo che avverrà in autunno, come ha dichiatato Lauren in questo tweet:



Traduzione e articolo a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni.
Licenza Creative Commons


Nuovo libro per la saga di Fallen

Credevamo che questo momento non sarebbe mai arrivato e invece...
La notizia tanto attesa arriva su Goodreads (famoso archivio virtuale dei libri); è infatti comparso sul profilo di Lauren Kate un nuovo libro, ancora senza copertina ma con titolo, trama e data di pubblicazione già indicate.
A differenza dei volumi precedenti, questo non avrà come protagonisti i tanto amati Luce e Daniel, bensì il misterioso e sexy Cam!
La conferma ufficiale dall'autrice è arrivata sul suo sito, dove ha dichiarato di aver quasi finito di scriverlo. Il romanzo è presente anche sul sito della casa editrice dei precedenti volumi.

Ecco dunque la scheda libro tradotta per voi:



Titolo: Unforgiven (=non perdonato)
Autore: Lauren Kate
Casa editrice: Delacorte Press
Pagine: 472
Data di pubblicazione prevista: 10 novembre 2015 (USA)
Serie: Fallen

Trama: È il libro che i fan di Fallen stavano aspettando: la storia di Cam, il pensieroso, bad boy e angelo oscuro amato dai lettori.

Il liceo può essere un inferno.

Cam sa cosa vuol dire essere perseguitato. Ha passato più tempo all'inferno di quanto un qualsiasi angelo dovrebbe. E il suo nuovo inferno è il liceo, dove Lilith, la ragazza che non può smettere di amare, sta scontando una punizione per i crimini da lui commessi.

Cam ha fatto una scommessa con Lucifero: ha quindici giorni per convincere l'unica ragazza che conti davvero per lui ad amarlo di nuovo. Se avrà successo, Lilith potrà tornare nuovamente nel mondo, e loro potranno vivere la loro vita insieme. Se fallisce però... ci sarà un posto speciale all'inferno apposta per lui.

Tick-tock.

Spiega le tue ali e piangi come l'oscuro angelo bad boy Cam finalmente rivela il suo cuore angosciato nel nuovo epico romanzo della saga di Fallen, UNFORGIVEN. 



Traduzione a cura di fallen-saga-italia.blogspot (@Fallen_Italia
E' vietata qualsiasi riproduzione senza i crediti opportuni.
Licenza Creative Commons




domenica 14 dicembre 2014

Lauren per Page to Premiere

Ecco l'articolo pubblicato dal sito Page to Premiere su Fallen e Teardrop (qui erroneamente presentato come una trilogia, in realtà sono solo due libri) il 3 dicembre 2014.
Traduzione fatta da me quindi se prendete per postare da qualche parte mettete i crediti opportuni, grazie. Buona lettura ;)


Noi di Page to Premiere siamo veramente orgogliosi di avere un'intervista esclusiva con Lauren Kate! Appena tornata dal tour, per promuovere il suo nuovo libro Waterfall, ci ha rivelato perché Budapest le sta tanto a cuore, la chimica tra gli attori sul set e quali sono i suoi personaggi preferiti di Fallen! Siamo stati anche fortunati perché ci ha detto di più sulla sua nuova trilogia e cosa rende i personaggi di questo libro altrettanto fantastici!





Puoi dirci che cosa pensi degli attori protagonisti che interpretano Luce, Daniel e Cam? Ci sono delle qualità particolari in questi attori che ti facevano pensare ai personaggi? (o il loro aspetto)
Il cast è perfetto. In particolare amo come la chimica tra Luce e Daniel sia molto diversa da quella tra Luce e Cam. Entrambe sono palpabili e molto sexy, ma catturare la differenza tra le due è essenziale per realizzare bene questa storia. Addison, Jeremy e Harrison lo fanno in maniera naturale.

Jeremy Irvine sembra essere il preferito dai fan e interpreta Daniel Grigori, com'è dare un volto ai personaggi che hai scritto? E' un passaggio difficile da fare per un autore, poiché a volte chi tu vedi per interpretare un personaggi non è necessariamente quello che vedono i fan?
Non ho mai avuto un attore specifico in mente per nessun ruolo prima che fossero ufficialmente scritturati. Quando sono andata nell'ufficio di Scott Hicks per vedere alcune delle registrazioni dei provini e ho visto Luce interagire con Daniel la prima volta, mi è venuta la pelle d'oca.
La chimica è tutto nella storia e sono impaziente perché i fan vedano l'intero cast interagire.

Se dovessi scegliere un personaggio maschile e uno femminile, quale diresti della saga di Fallen?
Cam e Arriane.

Budapest è la stata la sede del set di Fallen, un paese meraviglioso, perché per te era perfetto, per raffigurare non solo la Sword & Cross ma anche altri diversi luoghi del libro?
Sono ungherese, così per me è stato particolarmente gratificante visitare Budapest - e incontrare alcuni miei lettori ungheresi - mentre il film veniva girato. E' un posto incantevole con una storia affascinante e i luoghi evocano un livello di magia e mistero che si addicono alla storia d'amore di Luce e Daniel.

Ci sono alcuni luoghi iconici nel libro, come la biblioteca che abbiamo già visto in anteprima in alcune foto, quali erano i tuoi pensieri quando sei andata sul set per la prima volta?
La biblioteca e il castello hanno entrambi dato agli scenografi basi meravigliose su cui lavorare. Poi la squadra è andata a fare alcuni lavori di grande inventiva in ognuno degli spazi - c'era un candelabro a molto antico e delicato, per esempio, che doveva essere scrupolosamente rimosso da un esperto di fama mondiale prima di poter girare. Il romanticismo naturale e l'impostazione combinata con l'ingegnosità della squadra degli scenografi ci ha permesso di catturare l'essenza della Sword & Cross.





Teardrop & Waterfall


Puoi dire ai nostri lettori qualcosa riguardo la trilogia di Teardrop e cos'ha di diverso da Fallen?
Come Fallen, Teardop è una storia d'amore con conseguenze cosmiche. C'è una ragazza con il cuore spezzato abbastanza a fondo che con le sue lacrime inonda il nostro mondo. E' il racconto di un'inondazione, come l'arca di Noè, o la storia del continente perduto di Atlantide - solo che, invece di un dio arrabbiato che getta un mondo sott'acqua, questa è la storia sul potere devastante dell'amore.

Eureka è un personaggio con una volontà piuttosto forte, un po' come Luce, entrambe sono fragili ma forti, se questo è possibile.
Scrivere di Lucinda mi ha insegnato a scrivere di Eureka. Luce è molto diversa da come volevo che fosse all'inizio di Fallen e ho davvero imparato come arrendersi a questo, al fatto che è la mano a tenere le redini e a darle il suo spazio per crescere. Quando ho iniziato a scrivere di Eureka, avevo la sensazione di chi fosse, ma ho lasciato che fosse la sua storia a guidarmi nella sua caratterizzazione. Hai sintetizzato i personaggi abbastanza bene - tendo a pensare a lei come con parti uguali di vulnerabilità e forza. Il conflitto tra questi due attributi è presente in ognuno di noi per tutto il tempo.

Se tu dovessi scegliere qualcuno per interpretare Eureka o Ander in un'adattamento cinematografico, chi sarebbero i tuoi favoriti?
Penso che farei come ho fatto per Fallen, e lascerei il casting agli esperti!

Cosa possiamo aspettarci dal secondo della trilogia, Waterfall?
E' la mia storia preferita fin ora - è oscura, romantica e selvaggia. E' anche il primo libro in cui ho scritto il punto di vista del cattivo.


DOMANDE RAPIDE:

Primo libro letto: Matilda
Ultimo libro letto: All The Light We Cannot See
Ultimo film guardato: Un biglietto in due
Autore preferito: Catherynne M. Valente
Personaggio mitologico preferito: sirena

sabato 30 agosto 2014

Info sulla produzione e distribuzione del film




Nel 2009, ancor prima della pubblicazione dei libri, i diritti per i film sono stati acquistati dalla Disney (i diritti per i film su tutti i libri, compreso Fallen in Love).


Nel marzo 2013 The Hollywood Reporter ha annunciato che il primo film sarebbe stato diretto da Scott Hicks e che il film sarebbe stato prodotto dalla Mayhem Pictures, infatti Disney non è direttamente responsabile della produzione di Fallen, Mayhem Pictures è una società indipendente di proprietà della Disney. Tra i produttori del film ci sono anche Mark Ciardi e Gordon Gray. Michael Stearns e Ted Malawer si occupano del marketing. Loro sono esperti quando si tratta di promozione: hanno promosso il primo romanzo di Fallen negli Stati Uniti per l'editore Delacorte Books. Il piano promozionale prevedeva il tour di Lauren Kate e la stampa di 100 000 copie sin dalla prima edizione, poi il booktrailer del libro è stato proiettato in 45 sale cinematografiche di più di 10 città durante la proiezione di New Moon, in oltre il booktrailer è stato inserito in 44 000 copie di DVD. Quindi senza dubbio tutto ciò ha contribuito a far restare Fallen in testa alla classifica del New York Times. Fallen era rappresentato dal Gotham Group quando il copyright è stato venduto, il Gotham Group è anche responsabile del film in uscita The Maze Runner. Gotham Group è conosciuta per aver prodotto film distribuiti da FOX e quindi c'è la possibilità che questo possa succedere anche per Fallen. 



Tutte queste informazioni sono state tradotte da questo articolo del sito fallenworldbrasil.com il quale non cita fonti ufficiali, pertanto prendete tutto con le pinze, ho tradotto comunque per informarvi su tutto ;)

mercoledì 6 agosto 2014

Waterfall Giveaway Contest



Come forse voi sapete a ottobre negli USA verrà pubblicato il secondo e ultimo romanzo della serie di Teardrop: Waterfall
Se siete fan di questa serie e conoscete bene l'inglese questo contest fa proprio per voi!
Lauren ha infatti deciso di condividere in anticipo (adesso!) due copie del libro firmate ai vincitori del seguente concorso:






Scattatevi una foto ispirata a Teardrop o Waterfall entro il 22 agosto. La foto può ritrarre voi in un qualsiasi ambiente o situazione che rispecchi al meglio il libro, il titolo o le cose che farebbe un personaggio. Dopo che tutti avranno inviato la propria foto, Lauren ne sceglierà due e invierà in anteprima le copie firmate a chi ha scattato le foto. 
Le copie in palio sono in lingua inglese e hanno la copertina dell'immagine qua a sinistra (cliccate sulla foto per vedere l'immagine ingrandita).


La mail di Lauren:

Articolo originale

Il trailer è ancora lontano



Era da settimane ci domandavamo quando, finalmente, avremmo potuto guardare il trailer del film e abbiamo intasato per giorni Twitter con gli hashtag #GiveUsTheFallenTrailer e Ready For Fallen Teaser.
Purtroppo il produttore esecutivo Kevan Van Thompson ci fa sapere che la realizzazione è ancora lontana...


A quelli di voi che aspettano il trailer di Fallen, devo dirvi che ci vogliono ancora parecchie settimane. C'è ancora un sacco di lavoro da fare prima.

I protagonisti si ritrovano



In questi giorni Addison Timlin (Luce) ha incontrato nuovamente Jeremy (Daniel) e Harrison (Cam),quest'ultimo a Los Angeles.
Per fortuna ha deciso di condividere con noi le foto dei loro incontri :)
Eccole qua:


Le riprese di STONEWALL sono terminate



Le riprese del film Stonewall, a cui stava lavorando Jeremy Irvine (Daniel) a Montreal, sono terminate.

Il film è stato diretto da Roland Emmerich (Indipendence Day). Nel cast, oltre a Jeremy, compaiono anche Jonathan Rhys Meyers, Joey King, Ron Perlman.


Il film racconta del raid effettuato nel giugno del 1969 dalla polizia di New York nella Stonewall Inn, un locale gay del Greenwich Village e delle conseguenti rivolte che resero la comunità gay compatta sui propri diritti civili.





lunedì 26 maggio 2014

WORK IN PROGRESS



Presto i contenuti di questo blog saranno disponibili :)  Se cercate informazioni sulla saga di Fallen potete trovarle negli altri contatti:



e-mail: fallen.italia@gmail.com